Lo sottolinea una ricerca del King’s College di Londra, che attraverso una serie di risonanze magnetiche ha individuato gli effetti fisici del bullismo sugli adolescenti
Persino l’Organizzazione Mondiale della Sanità e le Nazioni Unite mettono in guardia sulla sua gravità: il bullismo è una piaga capace di infliggere traumi anche gravissimi nei più giovani, e che per questo non può in alcun modo essere sottovalutata. Per la sua diffusione, innanzitutto: gli studiosi suggeriscono le vittime di bullismo cronico, ovvero ripetuto nel tempo, siano in media tra il 10 e il 15% della popolazione degli studenti under 18. Ma anche per la sua capacità di colpire molto più duramente di quanto si possa pensare, tanto da portare a vere e proprie alterazioni mentali. A livello fisico, e non solo psicologico.
Quando un suggerimento fa la differenza
Che sia un pensiero, un link, un video, una lettura… fai la differenza... condividilo su Filosoficamente Parlando
La tua filosofia di vita
può essere uno spunto di riflessione per tanti, condividila.