Forest-Therapy: Il Bagno Sensoriale Nei boschi Che Ti Fa Bene

Il concetto di Forest-Therapy nasce dalla pratica giapponese dello shinrin-yoku, da shinrin, “foresta” e yoku, “bagno”: letteralmente “bagno nella foresta”. Il termine, coniato nel 1982 dall’allora direttore generale dell’agenzia dell’agricoltura Tomohide Akiyama, si iscriveva in un progetto per promuovere la salute pubblica grazie al contatto con la natura. Da allora, lo shinrin-yoku è diventato una pietra miliare della medicina giapponese.


LEGGI L’ARTICOLO

Quando un suggerimento fa la differenza

Che sia un pensiero, un link, un video, una lettura… fai la differenza... condividilo su Filosoficamente Parlando

  • Scrivi il tuo pensiero appeso
  • Suggerisci un link
  • Suggerisci un video
  • Suggerisci una lettura

La tua filosofia di vita
può essere uno spunto di riflessione per tanti, condividila.

    Caratteri disponibili 2000
    Aiutaci a prevenire lo spam rispondendo alla domanda in numero