In ogni istante della nostra esistenza siamo chiamati a intraprendere quel cammino che, più di ogni altro, risuona con la nostra interiorità.
Tuttavia, l’esperienza personale insegna, l’eccessiva riflessione (o peggio la speculazione della mente), può rivelarsi controproducente, poiché la mente rischia di farci smarrire in labirinti di pensiero infiniti, la cosiddetta “selva oscura”, proprio come il sommo poeta ci ricorda.
Noi siamo soltanto un frammento di un disegno universale che non riusciamo a vedere interamente, e pertanto dobbiamo accogliere gli eventi senza erigerci a giudici delle azioni altrui, bensì riflettendo su come le nostre stesse scelte possano, talvolta, influenzare le decisioni altrui, nel bene ma aimè anche nel male senza rendercene conto.
Nessuno nasce maestro, ma possiamo sempre affidarci ad una buona “scuola di cucito“ come SPACCAMENTE per imparare a cucirci addosso l’abito giusto, senza che siano gli altri a farci indossare quello che vogliono.
Quando un suggerimento fa la differenza
Che sia un pensiero, un link, un video, una lettura… fai la differenza... condividilo su Filosoficamente Parlando
La tua filosofia di vita
può essere uno spunto di riflessione per tanti, condividila.