Futuro

Il futuro appartiene a coloro che credono
nella bellezza dei propri sogni

Eleanor Butler Roosevelt


Qualcosa in più su Eleanor Butler Roosevelt

Eleanor Butler Alexander Roosevelt (26 dicembre 1888 – 29 maggio 1960) è stata una filantropa americana. Era la moglie del generale Theodore Roosevelt III e una nuora di Theodore Roosevelt, il 26° presidente degli Stati Uniti.

Nel corso della sua vita, Eleanor Roosevelt non solo sostenne la carriera del marito, ma dimostrò anche di essere una persona molto organizzata e socialmente consapevole. Da luglio 1917 a dicembre 1918, fu molto coinvolta nel lavoro della mensa della YMCA in Francia e fu descritta dalla sua collega Marian Baldwin come “lavoratrice come un cavallo”. Contribuì a migliorare le condizioni delle donne portoricane mentre suo marito era governatore dell’isola (1929-31); organizzò il primo comitato femminile americano per il soccorso in Cina (1937); e diresse l’American Red Cross Club in Inghilterra (1942). Roosevelt ricevette citazioni e riconoscimenti, tra gli altri, dal governo francese, dal generale John J. Pershing e dal Dipartimento della Guerra degli Stati Uniti. Scrisse anche un resoconto della sua vita nelle sue memorie, Day Before Yesterday.

Passione per la fotografia

Eleanor Roosevelt era anche un’appassionata fotografa. Nel 1986, sua figlia Grace presentò 25 dei suoi album alla Biblioteca del Congresso insieme a circa 5.000 delle sue fotografie, tra cui immagini di presidenti e dignitari internazionali. In seguito, Roosevelt e Grace studiarono con il fotografo J. Ghislain Lootens. Utilizzò una Voigtländer Superb del 1935, sviluppando la sua pellicola e realizzando le sue stampe. Le sue fotografie di viaggio di Europa, Messico e Asia sono di una qualità particolarmente elevata.

Momenti di vita personale

Il 29 giugno 1910, sposò Theodore “Ted” Roosevelt III, il figlio maggiore del presidente Theodore “T.R.” Roosevelt Jr. e Edith Kermit Carow, a New York City presso la Fifth Avenue Presbyterian Church sulla 55th Street e Fifth Avenue (Manhattan). Ted fu l’unico generale a sbarcare nella prima ondata il D-Day e gli fu conferita la Medal of Honor. Ted ed Eleanor ebbero quattro figli:
  • Grace Green Roosevelt McMillan (1911–1994)
  • Theodore Roosevelt IV (1914–2001)
  • Cornelius Van Schaack Roosevelt III (1915–1991)
  • Quentin Roosevelt II (1919–1948)
Morì il 29 maggio 1960 a Oyster Bay, nella contea di Nassau, Long Island, NY, sedici anni dopo il marito, morto di infarto poco dopo l’invasione della Normandia (1944).

Quando un suggerimento fa la differenza

Che sia un pensiero, un link, un video, una lettura… fai la differenza... condividilo su Filosoficamente Parlando

  • Scrivi il tuo pensiero appeso
  • Suggerisci un link
  • Suggerisci un video
  • Suggerisci una lettura

La tua filosofia di vita
può essere uno spunto di riflessione per tanti, condividila.

    Caratteri disponibili 2000
    Aiutaci a prevenire lo spam rispondendo alla domanda in numero