Circa 50 chilometri lungo il fiume Adige, tra la basilica di San Zeno a Verona al santuario della Madonna della Corona a Ferrara di Monte Baldo. Cinquanta chilometri costellati da chiesette, edicole votive e bei paesaggi da percorrere in pellegrinaggio, da soli o in compagnia, attraversando i territori di nove Comuni della provincia tra cintura metropolitana, Valpolicella, entroterra gardesano e Valdadige (Bussolengo, Pescantina, San Pietro in Cariano, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Cavaio, Rivoli, Brentino Belluno, Caprino, Ferrara di Monte Baldo).
È il Sentiero di Maria, l’itinerario dedicato ai pellegrini che unisce la basilica del patrono veronese al santuario diocesano incastonato tra le rocce. È una nuova proposta, messa a punto dalla Segreteria Pellegrinaggi e dall’Ufficio Turismo, Tempo libero e sport della Diocesi su spinta dell’associazione “Corriamo da Dio” e con il coinvolgimento degli enti locali, rivolta a coloro che da sempre raggiungono la Madonna della Corona a piedi e per chi desidera vivere un’esperienza di cammino lento e di fede. Si tratta poi di uno dei primi frutti del Giubileo del Santuario mariano, che da settembre 2021 a settembre 2022 celebra i 500 anni di storia e fede popolare.
LEGGI TUTTO
Quando un suggerimento fa la differenza
Che sia un pensiero, un link, un video, una lettura… fai la differenza... condividilo su Filosoficamente Parlando
La tua filosofia di vita
può essere uno spunto di riflessione per tanti, condividila.