Navigare su internet in sicurezza è fondamentale per evitare brutte sorprese e salvaguardare i propri dati. Ecco perchè si può parlare effettivamente di “libertà” limitata, visto le varie precauzioni che un buon navigatore dovrebbe sempre tenere a mente.
Gli attacchi hacker sono in costante aumento e non risparmiano nessun dispositivo. Nella maggior parte dei casi sono gli utenti stessi, con comportamenti irresponsabili, che facilitano il compito dei cybercriminali. È necessario essere consapevoli dei rischi, navigando in maniera sicura.
Per quanto difficile possa apparire, è possibile proteggersi dai pirati informatici, riducendo le probabilità di essere colpiti. E in alcuni casi, è sufficiente attenersi ad alcune basilari regole. Internet, inoltre, è il luogo dove sembra non esserci privacy. Nascondersi del tutto, infatti, è quasi impossibile. Non sempre i dati accumulati dai vari siti sono utilizzati in modo malevolo. Anzi, spesso sono impiegati per fini pubblicitari. Volendo è possibile difendere i propri dati personali con semplici accorgimenti. Navigare su Internet in sicurezza è fondamentale, quindi, per evitare brutte sorprese e salvaguardare le informazioni.
Ecco 9 spunti per navigare sicuri:
- Cambiare le password
- Attenzione ai link
- Limita il Wi-Fi pubblico
- Cambia le impostazioni dei social network
- Disattiva i cookie
- Effettua il logout dagli account
- Controlla le app
- Aggiornamenti
- VPN
Buona navigazione!
Quando un suggerimento fa la differenza
Che sia un pensiero, un link, un video, una lettura… fai la differenza... condividilo su Filosoficamente Parlando
La tua filosofia di vita
può essere uno spunto di riflessione per tanti, condividila.