Didaché. Insegnamento degli apostoli

Solo poco più di un secolo fa questo manoscritto fu ritrovato nei pressi si Costantinopoli, datato nel periodo del primo secolo, a ridosso dell’età apostolica. Questo testo ci da la possibilità di cogliere le prime tracce delle prime preghiere eucaristiche, e le prime forme liturgiche, che ci portano immediatamente in contato diretto con le prime forme di fede e di culto. In pratica questo manoscritto contiene le ‘basi’ del catechismo e mette in luce il primo sacramento che ogni persona è chiamata a ricevere, che è il battessimo per entrare a far parte del popolo di DIO.

Questo testo e diviso in 4 parti

La prima sezione è riservata alla parte catechetico-morale, la seconda è dedicata alla liturgia, mentre la terza parte si può dire che indica la disciplina che ogni primo ‘cristiano’ deve tenere, mentre la quarta parte e ultima è quella riservata all’escatologia che fa una piccola esortazione ai primi fedeli, è una piccola apocalisse. Questo documento è certamente importante, perchè fa capire come la parte della preghiera della liturgia e della eucarestia, abbiano da sempre dato un apporto alla nostra fede.


Acquista

Quando un suggerimento fa la differenza

Che sia un pensiero, un link, un video, una lettura… fai la differenza... condividilo su Filosoficamente Parlando

  • Scrivi il tuo pensiero appeso
  • Suggerisci un link
  • Suggerisci un video
  • Suggerisci una lettura

La tua filosofia di vita
può essere uno spunto di riflessione per tanti, condividila.

    Caratteri disponibili 2000
    Aiutaci a prevenire lo spam rispondendo alla domanda in numero