È il termine inglese utilizzato per indicare la recessione che ha colpito le donne durante la pandemia, una crisi di genere dovuto alla loro nutrita presenza sopratutto nei settori colpiti maggiormente come l’assistenza all’infanzia, il commercio e il turismo. Eppure non si sono abbattute e hanno cercato di impiegare le loro risorse per dar vita ad un nuovo lavoro, o adattare il precedente. Alcuni esempi concreti
Shecession (she-recession) è il termine inglese utilizzato per indicare la recessione che ha colpito le donne durante la pandemia. Gli indici di ogni ricerca sul tema certificano, infatti, tutti la stessa cosa: la crisi da Covid19 è soprattutto una crisi di genere. Ciò è accaduto perché le donne sono sovrarappresentate nei settori colpiti maggiormente dalla crisi, come: l’assistenza all’infanzia, il commercio e il turismo.
Quando un suggerimento fa la differenza
Che sia un pensiero, un link, un video, una lettura… fai la differenza... condividilo su Filosoficamente Parlando
La tua filosofia di vita
può essere uno spunto di riflessione per tanti, condividila.