Quando un suggerimento fa la differenza
Che sia un pensiero, un link, un video, una lettura… fai la differenza... condividilo su Filosoficamente Parlando
- Scrivi il tuo pensiero appeso
- Suggerisci un link
- Suggerisci un video
- Suggerisci una lettura
Cercare la musica dentro per non sentirsi vuoti: un viaggio verso l’armonia e benessere interiore [...]
Nella notte dell’apertura del Giubileo, con lo sguardo rivolto verso la Basilica di San Pietro, [...]
Evento invernale di Associazione Straverona ASD, che si svolge nel mese di dicembre a Verona [...]
“La disabilità può essere definita come la condizione personale, di chi in situazioni difficili, ha [...]
Un viaggio attraverso i riti delle diverse culture Le tradizioni spirituali, nella loro diversità, condividono [...]
Route nazionale 2024: arrivano i 1.600 alberi donati dagli scout AGESCI alla città di Verona [...]
Il ponte come strumento di trasformazione. Filosoficamente parlando il ponte potrebbe essere paragonato ad un [...]
Condividiamo con piacere le parole di Marcello Veneziani che sulla Verità di qualche giorno fa [...]
Pensare troppo può portare a disagi e pre-occupazioni che non ci fanno vivere la vita [...]
Condividiamo con piacere le parole del Filosofo Vito Mancuso che ci permettono di riflettere sulle [...]
La numerologia è un’antica pratica che attribuisce ai numeri un significato simbolico e profondo, oltre [...]
Nel libro “L’uomo: chi è?”, Battista Mondin delinea la spiritualità come una dimensione essenziale dell’essere umano, strettamente connessa all’autotrascendenza. [...]
Educare è da sempre un nesso fra un nutrire e un tirare fuori da una [...]
Mi sento sempre più viandante alla ricerca di notizie, nozioni, che diano un’apertura mentale in [...]
L’idea della Luce è sempre un’affascinante momento per riflettere cosa rappresenta la Luce per noi. [...]
Abbiamo trova questo breve scritto che racchiude tanta saggezza, lo proponiamo con l’augurio che si [...]
L’equitazione e più in generale l’interazione con i pony possono offrire numerosi benefici ai bambini, [...]
La lentezza è una cosa che aiuta a comprendere l’interiorità nella sua complessità di impressioni [...]
La storia calcistica del Caldiero risale alla stagione 1934-1935. Per anni non c’è stata una [...]
Filosoficamente Parlando si propone di interagire con una società civile, sempre più complessa, che voglia [...]
Che sia un pensiero, un link, un video, una lettura… fai la differenza... condividilo su Filosoficamente Parlando